Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Le caratteristiche particolari del Lago Trasimeno ne fanno un habitat ideale per molte specie di pesce. Fino a pochi decenni fa, la pesca era una delle voci più cospicue dell’economia del Trasimeno ed ancora oggi è praticata da pescatori professionisti che si sono riuniti in cooperative.

Vi vogliamo presentare alcuni pesci più importanti del Lago Trasimeno:

La Carpa Regina è il pesce più conosciuto del lago ed e consumato nella nostra zona sin dall’antichità. Le sue uova vengono utilizzate per le zuppe e per i primi piatti.

L’anguilla è molto apprezzata per la sua carne gustosa. Viene pescata con delle trappole.

La tinca è un pesce molto buono, ma per le sue molte lische, viene di solito servita filettato.

Il persico reale è uno dei pesci più richiesti. La sua carne ha un sapore molto delicato. Viene usato per i molti piatti come risotti, spiedini e fritture.

Il luccio è il più difficile pescare e per la sua carne gustosa è molto ricercata.

Gli agoni sono piccoli pesci dall’ottimo sapore, che vengono serviti fritti nel “cartoccio”, un pezzo di cartapaglia.

Durante il vostro soggiorno saremo felici di consigliarvi i migliori ristoranti della zona del Trasimeno dove potrete assaggiare queste specialità.

Benvenuti e Buon appetito!