da markus | Dic 10, 2022 | Cucina, Festività
Dolce secco a base di mandorle, a forma di spirale che ricorda un serpente attorcigliato, diffuso nella provincia di Perugia. Gli ingredienti (eccetto i pinoli) vengono lavorati a mano in un contenitore fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo. Si lavora a...
da markus | Nov 24, 2022 | Cucina
La torta al testo è una delle tante specialità della gastronomia umbra che molto spesso usa ingredienti semplici. Per gli abitanti di Perugia è un vero “must” e chiunque l’abbia assaggiata ne confermà la bontà! In alcuni parti dell’Umbria...
da markus | Set 30, 2022 | Cucina
Nella nostra zona, al confine tra l’Umbria e la Toscana, questo tipo di pasta fatta in casa viene chiamata “pici”, mentre da altre parti è conosciuta come “umbricelli” o “pinci”. Un tempo i pici venivano fatti senza uova ed erano...
da markus | Set 25, 2022 | Cucina
Il prodotto principe della cucina italiana è l’Olio Extra Vergine di Oliva. In campagna molte famiglie hanno un oliveto di proprietà, più o meno grande ma sempre sufficiente a fare “l’olio per casa” ed in alcuni casi anche per essere venduto....
da markus | Set 19, 2022 | Cucina, Dintorni
Oggi vogliamo farvi conoscere una vera specialità della nostra zona, la Fagiolina del Trasimeno. Questo piccolo legume cresce solo in Umbria, nelle vicinanze del Lago Trasimeno! La Fagiolina del Trasimeno ha una buccia sottile e un sapore delicato, non ha bisogno di...
da markus | Apr 15, 2022 | Cucina, Festività
La Pasqua è una festività religiosa che in Umbria, come in altre regioni italiane, viene celebrata con tante tradizioni culturali e piatti tipici che traggono origine dal significato religioso della festa come mangiare l’agnello e le uova ed altre che nel corso...